Parlando con Forbes, Mufasa afferma: “La combinazione di lui che mi ha esaltato attraverso la musica e io che ballavo, mi ha fatto divertire tantissimo, sentivo che sarebbe nato qualcosa di buono, ma è stato col nostro secondo video che abbiamo iniziato a catturare spettatori, attenzione e slancio”. Ha aggiunto: “Se il mio video può sollevare almeno una persona ogni volta che pubblico, allora ho fatto il mio lavoro come influencer”. John Reid, frontman dei Nightcrawlers, che ha scritto hit dopo hit per artisti del calibro di Kelly Clarkson, Westlife , Tina Turner, Rod Stewart e Andrea Bocelli, ha venduto milioni di dischi in tutto il mondo, ha scritto il classico inno dance “Push The Feeling On” nel 1992. E’ diventato un successo globale trascorrendo ben 15 settimane nella Billboard Hot 100 e nella classifica del Regno Unito ha condiviso un successo simile, dopo un significativo supporto underground. Nel 1995 Marc Kinchen aka MK, remixò e reinventò la traccia e la versione MK Dub divenne un inno house globale, raggiungendo #3 nella classifica dei singoli in UK.
A completare la lista dei collaboratori di questa traccia è Dopamine, progetto nato da un’idea di una serie di produttori visionari, che hanno dato vita a successi multi-platino in tutto il mondo sotto vari altri pseudonimi, Riton spera che il re-editing di Dopamine continui a diffondere la tanto necessaria positività durante questo periodo così difficile.
Riton in precedenza ha collaborato con la cantante nigeriana Kah-Lo, su una serie di successi, tra cui “Rinse & Repeat”, “Fake ID”, “Up & Down” e “Ginger” nominati ai GRAMMY, che hanno ricevuto un grande supporto radiofonico in tutto il mondo. Ha anche co-prodotto il singolo di Dua Lipa e Silk City “Electricity”, un successo che ha poi vinto il GRAMMY come “Best Dance Recording”.
Riton si è esibito al Tomorrowland, Ministry of Sound, Ushuaia di Ibiza e Electric Brixton.