Attualità

Ritorna la rubrica: I Biologi in Pillole | Consigli per un buon stile di vita|Tutte le settimane su RVS

today29 Agosto 2019 436

Background
share close

Torna dopo la pausa estiva la rubrica “I Biologi in Pillole”, dedicata ai consigli per un buon stile di vita su RVS – Tutte le settimane su RVS

Il nostro Andrea Bovone ha intervistato per Voi la nostra Biologa alla riscossa Simona Martinotti che ci parlerà della rubrica di Radio Voce Spazio, “I Biologi in Pillole”, in diretta una volta a settimana dopo la pubblicità delle 12.30

Buongiorno Simona, intanto chi sono I Biologi in pillole?
I biologi in pillole, come va di moda dire oggi, sono uno spin-off dei biologi Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 53636653_10218555937878297_3315087609977372672_o.jpgalla riscossa…un format di pochi minuti che permette di parlare in radio di cibo, alimentazione, curiosità scientifiche sulla cucina, sullo “star bene” e in “in salute” e perché no…di scoprire assieme nuove ricette o nuove interpretazioni di grandi classici.
I biologi in pillole sono Simona Martinotti come front-woman, che parla in diretta alla radio…ma suggerimenti e aiuti arrivano anche da dietro alle quinte con la preparazione dei testi grazie alla voglia di scoprire e assaggiare nuovi sapori di Elia, e grazie a tutti gli amici che seguono e commentano la nostra pagina Facebook.

Di cosa tratta questa nuova rubrica di Radio Voce Spazio partita quest’estate?
È un format semplice e rapido, 5 minuti o poco più, che permette di intrattenere durante la mattinata gli ascoltatori con qualche curiosità dal mondo scientifico, con un occhio di attenzione per la cucina e l’alimentazione in generale. La nostra salute, il nostro star bene con noi stessi e con gli altri, passa soprattutto dal modo con cui ci alimentiamo.
Siamo bombardati da cibo, alimentazione, cuochi e cucine sui social media, ma spesso non ci forniscono le basi per capire come alimentarci correttamente, non solo per riempire lo stomaco.
La nostra filosofia è quella di coniugare il buon cibo, con una sana ed equilibrata alimentazione, provando anche nuove interpretazioni in cucina, o semplicemente usando alimenti semplici in nuove modalità e nuove preparazioni.

Quindi la rubrica Biologi in pillole non è solo consigli per passare al meglio l’estate?
Assolutamente, è un modo per parlare di alimenti, cucina e voglia di stare ai fornelli per preparare al meglio quello che portiamo in tavola, scoprendo nuove ricette, nuovi metodi di preparazione e perché no, ritrovando la voglia e l’allegria di condividere un buon pasto.
Oggi non stiamo quasi più a tavola, quanto meno a casa…. Pranziamo in ufficio con un panino, spesso da soli. Ci ritroviamo attorno ad un tavolo, ma spesso è un ristorante, o un altro luogo in cui demandiamo ad altri la preparazione del pasto.

Non cuciniamo quasi più. Il rumore di pentole e padelle, il profumo del ragù che cuoce lento sul fuoco, sono solo lontani ricordi. Siamo la generazione dei take-away, dello “scegli paghi e porti via”.
I negozi offrono oggi cibi senza stagione, disponibili 365 giorni all’anno. Il cibo purtroppo sta diventando soltanto oggetto e merce e si sta spogliando di ogni altro suo significato.
Non abbiamo certo la pretesa di riuscire a darvi più tempo per cucinare, o di chiedervi dopo una giornata stancante di lavoro, di mettervi ai fornelli e cucinare magari per ore, ma vogliamo avere la “pretesa” di aiutarvi a ritagliarvi uno spazio di tempo, per riscoprire il profumo di un bel piatto di pasta preparato in casa, l’aroma del pollo arrosto, la fragranza di una crostata con confettura fatta in casa…così da ritrovare non solo la linea, ma anche rinfrancare lo spirito e riscoprire il benessere fisico.

Restando sull’argomento Biologi, noi vogliamo sapere qualcosa in più sulla stagione RvsWeb! dei Biologi alla Riscossa 2019;
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 44712458_536706336742018_3542199270067142656_o.jpgTorneremo in onda su RvsWeb! e in diretta Video sulle pagine social di RVS e dei Biologi alla Riscossa da fine settembre. Sarà una nuova stagione, non solo per scoprire ricette nuove, ma per esplorare assieme il mondo dell’alimentazione, strizzando l’occhio alla scienza, senza dimenticare quel pizzico di divertimento e allegria, che usiamo per “condire” le puntate.

Quando vi potremo sentire in onda su Radio Voce Spazio con la rubrica Biologi in pillole?
I biologi in pillole vanno in onda una volta alla settimana dopo la pubblicità delle 12.30! di cosa parleremo nelle prossime puntate? La fine dell’estate è ahimè arrivata. Quei giorni di relax e di disconnessione. La spiaggia, la montagna, i tropici o il paesino rimangono indietro e non ritorneranno per molto tempo. Molti dicono che adesso bisogna confrontarsi con la vita reale. Molti provano i sintomi di quella che chiamiamo sindrome post vacanze…ma colori e sapori della cucina, una cucina con un pizzico di attenzione e cura, ci possono permettere di dimenticare l’estate appena trascorsa, e magari aiutarci a ritrovare la forma, curando questa “sindrome post vacanze”.

Written by: Andrea Bovone

Rate it

Previous post

Attualità

Serena Garofalo ci presenta nuovi Artisti | Interviste a RVS | Luglio – Agosto 2019

Serena Garofalo torna ai microfoni di RVS per presentarvi nuovi artisti con nuove proposte musicali per Voi! Serena Garofalo da Venerdì 19 Luglio 2019 torna ai nostri microfoni per presentarvi nuovi artisti con nuove proposte musicali per Voi! Qui sotto tutte le date delle interviste in diretta su Radio Voce Spazio dopo il giornale radio delle 12.00 Venerdì 19 Luglio : Netri e Laretro ci presentano "Nel Mio Monolocale" https://www.youtube.com/watch?v=BpZyFWopR5Q […]

today19 Luglio 2019 66

Logo RVS no back

Contatti

RadioVoceSpazio

“Voce Alessandrina S.C”, via Vescovado 3 15121 Alessandria | Partita Iva: 01618930067 | Testata registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Alessandria, nr.484 del 6/10/1997

LICENZA SIAE: RL/13/2016/947

LICENZA SCF: 1025/18

PEC: radiovocespazio@pecservizi.it

0%

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Potrai visualizzare la lista dei cookies attivi e revocare il consenso collegandoti alla pagina http://radiovocespazio.it/cookie. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy

Chiudi